
L'onicofagia
L'onicofagia è un disturbo di tipo compulsivo autolesionista che porta il paziente a mangiarsi le unghie e le pellicine della cute circostante determinando così alterazioni anche per...
Alluce valgo in dermatologia
L’alluce valgo è causato da una debolezza muscolo-legamentosa dell’arco mediale del piede che prima o poi durante la deambulazione cede. Il peso corporeo va così a caricare...
Malattia di Lyme
La malattia di Lyme è stata individuata nel 1975 in occasione di un'epidemia scoppiata nella città di Lyme nel Connecticut. Responsabile della malattia è un batterio Borrel...
Attenzione alle Zecche
Fai attenzione all’abbigliamento perché le zecche sono sempre in agguato...
L'Onicocriptosi
Onicocriptosi (c.d. Unghia incarnita). Patologia comune e invalidante che oggi ha nella fenolizzazione del corno laterale della matrice ungueale una terapia efficace non invasiva che in pochi giorni ...
I Tilomi
I tilomi sono ispessimenti cutanei che differiscono dai calli per la loro maggiore profondità circoscrizione dolorabilita’ e capacità di determinare impotenza funzionale. Spesso ...
La Pediculosi ciliare
La Pediculosi ciliare è causata dalla specie Phthirius pubis parassita noto col nome di piattola. Il parassita si annida nelle regioni pelose del corpo (pube ascelle ciglia ecc.) risparmian...
Il nevo di Spitz Reed
Il nevo di Spitz Reed interessa più frequentemente l'adolescente e il giovane adulto di sesso femminile si localizza preferibilmente all'arto inferiore ed è caratterizzato clin...
Cheratosi seborroiche
Ci sono delle lesioni che crescono rapidamente con aspetti preoccupanti a volte difficili da eliminare ma che nonostante tutto sono di natura benigna: le cheratosi seborroiche....
QUANDO SOSPETTARE Il MELANOMA
Un nevo o una macchia che crescono rapidamente assumendo asimmetria bordi irregolari e indentati policromia aumento delle dimensioni con estensione centrifuga emorragia devono sempre fare sospetta...
I cheloidi dei lobuli delle orecchie
I cheloidi dei lobuli delle orecchie sono noduli di consistenza soda o gommosa che possono formarsi in persone predisposte geneticamente dopo un trauma minimamente invasivo come il piercing o l’...
"Epidemia" Melanoma
La necessità di prevenzione nel campo delle lesioni melanocitarie cutanee è dovuta alla continua crescita di incidenza del melanoma. Infatti negli ultimi 30 anni il numero dei casi di qu...
Melanoma
Obiettivo della prevenzione secondaria del melanoma è giungere alla diagnosi precoce di lesioni sospette. Il melanoma cutaneo è un tumore visibile&nb...
Tinea Corporis
La tinea corporis è una infezione micotica superficiale della pelle provocata da dermatofiti comune in tutte le età ma soprattutto nei bambini. Cause frequenti sono Trichophyton mentag...
Vaccino anti Herpes Zoster (Fuoco di Sant'Antonio)
La varicella e l'herpes zoster sono causate dallo stesso agente l’herpes virus varicella-zoster. La varicella è la fase acuta sistemica del virus caratterizzata da una eruzio...
Intertrigine da Pseudomonas
La zona delle pieghe interdigitali dei piedi è particolarmente predisposta allo sviluppo di infezioni e sovrainfezioni. Si tratta più frequentemente di infezioni fungine da dermatofiti (...
Pitirasi Versicolor
Si tratta di una comune infezione ad andamento cronico-recidivante non contagiosa causata da miceti del genere Malassezia forma filamentosa di un lievito lipofilo normale saprofita della cut...
Dermatite estiva da tarli del legno
La Dermatite estiva da tarli del legno può essere dovuta alla presenza del pyemotex ventricosus (acaro) e/o dello scleroderma domesticus (microlepidottero) Scleroderma domesticus (vesp...
Il MELANOMA
Il melanoma si forma per un errore genetico acquisito a carico dei melanociti le cellule che producono melanina di un neo già esistente oppure ex-novo cioè dai melanociti della pell...